Emergenza Covid-19. Posticipato al 31 maggio il termine per candidarsi al Premio Carniti 2020

La decisione tiene conto soprattutto della sospensione delle attività didattiche nelle università.

ROMA – In considerazione delle misure straordinarie assunte per il contenimento dell’epidemia da Coronavirus, i termini per l’invio degli elaborati alla terza edizione del Premio Pierre Carniti – per la quale sono a disposizione complessivamente 9 mila euro – sono stati posticipati di un mese, e slittano quindi al 31 maggio 2020.

Le altre modalità di partecipazione restano invece invariate.

La decisione tiene conto soprattutto della chiusura delle attività didattiche e delle difficili condizioni in cui possono oggettivamente svolgersi le iniziative di informazione e promozione del bando

UN PREMIO DEDICATO AI GIOVANI

“UN PREMIO DEDICATO AI GIOVANI”

Per  favorire gli studi sulle trasformazioni del lavoro, delle relazioni industriali e del welfare, l’Associazione Astrolabio sociale ha deliberato di istituire il PREMIO PIERRE CARNITI al fine di  favorire tra i giovani l’interesse verso la ricerca in campo lavoristico, sociale e delle relazioni industriali.

Le tracce del 2020

Possono essere presentati lavori attinenti a una delle aree tematiche di seguito indicate.

 

  • CONOSCENZA, COMPETENZE, LAVORO NELLA SOCIETA’ 4.O

 Man mano che la società digitale apre alle persone, giovani e adulte, nuove opportunità, e le espone a nuovi rischi, devono irrobustirsi anche le condizioni e gli strumenti che possono preservare la loro autonomia di valutazione e tutelare la loro dignità di cittadini, lavoratori, consumatori.

Emerge chiaramente l’importanza di competenze tecniche e umanistiche che consentano di tenere il passo con i mutamenti che l’economia digitale produce ciclicamente sulle professionalità ma anche sull’integrità psicofisica degli individui.  Poter accedere ad adeguate opportunità formative lungo l’intero arco della vita diventa fondamentale.

Ma come assicurare a tutti il diritto a un’educazione permanente? Come adeguare soggetti e strutture della formazione, a tutti i livelli, per accompagnare e sostenere l’impatto con questi processi e fare in modo che le persone non debbano affrontarli da sole?

Quale ruolo propositivo e organizzativo possono e devono svolgere i soggetti sociali per valorizzare persone e lavoratori coinvolti nell’evoluzione e nei mutamenti delle tecnologie?

 

  • DEMOGRAFIA, INVECCHIAMENTO ATTIVO, CRESCITA SOCIALE 

La denatalità affligge l’Italia: l’andamento negativo del saldo demografico si presenta più marcato che in altri Paesi europei e industrializzati, mentre i tassi di invecchiamento della popolazione aumentano costantemente.

Lo spread demografico ha conseguenze più pesanti, anche se meno rumorose e incidenti nel breve periodo, di quello finanziario; può sconvolgere i rapporti generazionali, sociali, economici e finanche etici. L’immigrazione, se nel breve/medio periodo può attenuare gli effetti negativi della bassa natalità, non può da sola rappresentare la soluzione.

Le conseguenze dell’invecchiamento della popolazione, anche lavorativa, sono sempre più evidenti, interrogano le politiche di welfare e anche la contrattazione collettiva.

Come è possibile intervenire da subito per invertire questa tendenza e trovare nuove e più adeguate soluzioni? Quali politiche, quali interventi prioritari dovrebbero essere attivati, anche in un’ottica di confronto internazionale sia per invertire il fenomeno dell’invecchiamento demografico che per gestirlo, fuori e dentro i luoghi di lavoro?

 

  • IO E NOI: RASSEGNARSI AL CONFLITTO O TROVARE NUOVE SINTESI?

Molte delle vicende sociali, economiche, politiche, religiose di questo inizio millennio sono contrassegnate, nel mondo, ma anche in Italia, da un acceso e diffuso conflitto tra le esigenze individuali, familiari e quelle della comunità di appartenenza. Veri e propri muri si stanno innalzando nei luoghi di vita, di lavoro e persino di gioco, tra le aspettative e i bisogni materiali e immateriali dei singoli e quelli che attengono alla realtà locale, all’integrazione multiculturale, alla dimensione nazionale, europea e globale, al grande tema delle migrazioni di massa.

Si percepisce, quotidianamente, un affanno crescente nel trovare sintesi robuste e condivise. La stessa democrazia, nelle forme concrete di funzionamento, viene distorta e piegata all’illiberalità in tante parti del mondo come nel nostro Paese. La partecipazione delle persone alle scelte collettive è sempre più diluita in formalismi e technicalities che non assicurano la piena consapevolezza della complessità delle questioni su cui si è chiamati a decidere, fino a lambire anche i luoghi del lavoro e le dimensioni della sua rappresentanza.

Quali protagonisti sociali, economici, culturali e politici potrebbero essere i motori di una ricostruzione dei rapporti interpersonali nella loro dimensione comunitaria?  Con quali leve, alleanze, modalità?

 

LA PERSONA, IL LAVORO

È disponibile presso Edizioni Lavoro il primo Annuario dell’Associazione Astrolabio del Sociale

Aprono il volume, il cui titolo evoca il tema dell’ultimo Congresso della Cisl, ma soprattutto ripropone l’orizzonte ideale che ha sempre ispirato l’azione di Pierre Carniti, due saggi su temi centrali per le prospettive del lavoro e del sindacato: di Gabriele e Francesca Olini sulla necessità e utilità dell’economia circolare e di Franco liso sull’attualità del pensiero di Gino Giugni sulla contrattazione. Leggi tutto “LA PERSONA, IL LAVORO”